E' partita con l'ormai consueto successo di partecipazione, l'edizione 2025 di Corri per il Verde, la campestre a tappe più longeva del centro Italia. Sono stati oltre 900, infatti, le atlete e gli atleti di ogni età che, sfidando previsioni meteorologiche oltrechè avverse, sono passati sotto l'arco di arrivo della Riserva Naturale della Valle dell'Aniene.
Nei Master, assenti i campioni uscenti Lorenzo Rieti e Lucia Mitidieri, prima affermazione a Corri per Tommaso Maniscalco (A.O.C. Team) e per Daniela Maugini (Studentesca Andrea Milardi), che giungendo per primi al traguardo della tappa d'esordio pongono la propria seria candidatura per il successo finale.
Due vecchie conoscenze di Corri, Jacopo Ruperto (ASD Leone) e Valeria Matera (Astra Atletica), campionessa uscente della categoria Cadette, invece, non risentendo del salto di categoria, trionfano negli Allievi e nelle Allieve.
Tra le Giovanili B, prinmo successo nel circuito per Margherita Cesara (Atletico Monterotondo) nelle Cadette, mentre prosegue la striscia vincente del campione uscente di categoria Antonino Calcò (AL Sport e Giovani) nei Cadetti. E' Nicole Cecchini (Astra Atletica) a vincere nelle Ragazze, mentre nei pari età maschili a tagliare per primo il traguardo è Francesco Maria Gazzellone (AICS Frosinone).
Nelle Giovanili A, da ultimo, è Azzurra Santoro (Nissolino Ostiatletica) ad aggiudicarsi le Esordienti Femminili, con Diego De Pascale (Astra Atletica) a trionfare degli Esordienti Maschili. Flavia Guttadauro (Astra Atletica), già quarta di categoria lo scorso anno, vince nelle Pulcine, con il compagno di squadra Danilo De Pascale a passare per primo sotto l'arco nei Pulcini. Tra i più piccini, infine, trionfo per altri due atleti dell'Astra Atletica: Marina Manfredi nelle Cucciole e Ebi Mattia Wilson nei Cuccioli.
Capitolo società. Come da tradizione, nei Master Maschili comanda l'Atletica La Sbarra, ma il vantaggio di circa 900 punti sulla principale rivale A.O.C. Team, non costituisce margine di sicurezza. Ne vedremo delle belle! Terzo gradino del podio ad appannaggio della Scavo 2000, con Lazio Olimpia Runners Team, Rifondazione Podistica, LBM Sport Team e Talenti Running Team a completare la zona premi. Nei Master Femminili, invece, al comando si portano le ragazze dell'A.O.C. Team, ma Lazio Olimpia Runners Team (seconda) e Romatletica (terza) marcano strettissime la capolista. Gruppo Millepiedi, Scavo 2000, Rifondazione Podistica e X-Solid Sport Lab a completare la zona premi. Nelle Giovanili B, i ragazzi e le ragazze dell'Astra Atletica precedono l'Atletica Tor Tre Teste di circa 900 punti, con la Nissolino Area Roma sul terzo gradino del podio. Nelle Giovanili A, si invertono le posizioni: Atletica Tor Tre Teste è davanti all'Astra Atletica, con la Roma Atletica Acquacetosa a completare le prime tre posizioni. Una sfida apertissima e molto avvincente.
Pubblichiamo le classifiche di tappa individuali e di società, ringraziando tutte le podiste e i podisti partecipanti, le società sportive, il pubblico intervenuto, il IV Municipio di Roma Capitale nelle persone del Presidente Massimiliano Umberti e dell'Assessore allo Sport Maurizio Rossi per la loro presenza e dell'Assessore all'Ambiente Federica Desideri per la consueta vicinanza, l'ente RomaNatura, Insieme per l'Aniene Onlus, per la sua straordinaria collaborazione, la Fidal Lazio, Ludovico Nerli Ballati, la voce di questa tappa di Corri per il Verde, Cisterna Soccorso per i servizi medici e di protezione civile, gli amici di Evodata, Decathlon e Acqua Egeria.
Non c'è tempo, però, per rifiatare: domenica 2 novembre ci ritroviamo a Parco Labia per la seconda tappa dell'edizione 2025 di Corri per il Verde. Vieni a dare del tu a Roma insieme a noi!
*N.B. Data la vicinanza delle prime due tappe della manifestazione, i reclami che giungeranno per le graduatorie della prima prova, verranno esaminati al termine della seconda tappa. Al fine di consentire ai nuclei familiari interessati di formalizzare la propria iscrizione, inoltre, la Classifica Famiglie verrà aggiornata al termine della terza tappa del circuito.
| ASSOLUTI MASCHILI | ASSOLUTI FEMMINILI |
| CATEGORIE MASCHILI | CATEGORIE FEMMINILI |
| ALLIEVI | ALLIEVE |
| GIOVANILI B | GIOVANILI A |
| MASCHILI | FEMMINILI |
| GIOVANILI B | GIOVANILI A |